PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO da venerdì 10 ottobre 2025 protagonista con la mostra “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova tra modernità̀ e simbolismo”. Circa 50 opere, dell’artista toscano e di suoi contemporanei tra cui inediti e opere da collezioni private: l’esposizione, curata da Agnese Marengo e Maurizio Romanengo, offre un nuovo sguardo sul percorso dell’artista tra sperimentazione tecnica e riflessione sociale.
CULTURA, OTTOCENTO SVELATO. RACCONTI DI COLLEZIONI E MUSEI NELLA GENOVA DEL XIX SECOLO. CINQUE MOSTRE PER RACCONTARE L’ARTE DELL’800 A GENOVA. Oltre 300 opere tra dipinti, sculture, documenti, fotografie, incisioni e materiali d’archivio
Sarà possibile ammirare il Giardino Segreto (condizioni meteo favorevoli), con la rigogliosa fioritura di agapanto, che permette di godere di alcuni scorci scenografici tra cui il percorso della galleria dei Cesari, con una prospettiva unica della Grotta di Adone che caccia il cinghiale, raccontando quindi anche con i suoi spettacolari spazi esterni la storia del Palazzo, le modifiche architettoniche e decorative apportate nel corso dei secoli.
In occasione del 20° anno di attività l’Associazione Palazzo Lomellino intende proporre un CALENDARIO DI ATTIVITÀ ESPOSITIVE E DI INCONTRO
L'antica "Strada Nuova dei Palazzi" nacque per precisa volontà delle aristocratiche famiglie genovesi che, alla metà circa del Cinquecento, vollero di fatto costituire un proprio quartiere di magnificenza.
Segreteria Organizzativa
Studio BC Srl
Cellulare: +39.393.8246228
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.